GIAPPONE - SAKURA, SUSHI E TOKYO
Prezzo a persona da 3.199 €

GIAPPONE - SAKURA, SUSHI E TOKYO

Da
3.199 €
Prezzo per persona
Da
3.199 €
Prezzo per persona

Descrizione

Zaino in spalla verso il Sol Levante

Esploreremo la frenesia di Tokyo, i paesaggi naturali di Hakone con vista sul Monte Fuji, l’eleganza senza tempo di Kyoto, l’energia street di Osaka e i cervi sacri di Nara. Un mix perfetto tra cultura pop, templi antichi, onsen e street food.

Destinazione

ITALIA / TOKYO
ITALIA / TOKYO

GIORNO 1 – 21/04/2026

Partenza per il Sol Levante

Partiamo per il Giappone! Ritrovo in Aeroporto e pronti per un viaggio tra tradizione e futurismo, sushi e samurai, templi zen e metropoli neon. Pronti a vivere un'avventura unica nel cuore del Sol Levante?

Trattamento: pasto a bordo

Sistemazione: in volo

TOKYO
TOKYO

GIORNO 2 – 22/04/2026

Arrivo in Giappone

Atterrati a Tokyo, ci dirigiamo subito verso l’hotel per il check-in. Una volta sistemati, usciamo a esplorare i dintorni e assaggiare qualche prelibatezza locale tra izakaya e street food. Poi rientro in hotel, un po’ di meritato riposo… domani ci aspetta la vera avventura!

Trattamento: nessun pasto incluso, ma preparatevi ad assaggiare le prelibatezze giapponesi n

Sistemazione: in hotel

TOKYO
TOKYO

GIORNO 3 – 23/04/2026

TOKYO VIBES – Tra Templi, Parchi e Anime

Dopo colazione, iniziamo la giornata con una visita ad Asakusa, uno dei quartieri più tradizionali di Tokyo. Qui esploriamo il maestoso Tempio Senso-ji, il più antico della città, con la sua famosa lanterna rossa e la Nakamisedori, piena di negozietti tipici. Proseguiamo verso il verde del Ueno Park , una vera oasi cittadina. Possiamo passeggiare tra i suoi viali alberati o scegliere di visitare lo zoo e uno dei tanti musei presenti nell’area. Nel pomeriggio ci spostiamo ad Akihabara, il paradiso per gli amanti di anime, manga, videogiochi e tecnologia.

Un quartiere unico nel suo genere, dove passato e futuro si incontrano tra luci al neon e negozi a tema.

Trattamento: prima colazione

Sistemazione: in hotel

TOKYO
TOKYO

GIORNO 4 – 24/04/2026

URBAN TOKYO – Stile, storia e luci della città

La giornata inizia nel quartiere di Harajuku, famoso per le sue mode eccentriche e le boutique creative. Prima di tuffarci nello shopping, visitiamo il tranquillo e spirituale Santuario Meiji, immerso in un parco verde. Da lì, ci spostiamo verso Shibuya, uno dei simboli della Tokyo moderna. Qui attraversiamo il celebre Shibuya Crossing, il più affollato del mondo, e facciamo una sosta alla statua del fedele Hachikō, prima di perderci tra negozi, luci al neon e vibes metropolitane. In serata, ci godiamo la nightlife di Roppongi con i suoi locali e rooftop panoramici, oppure esploriamo Shinjuku, tra grattacieli, izakaya nascosti e sale giochi colorate. Tokyo by night non dorme mai!

Trattamento: prima colazione

Sistemazione: in hotel

HAKONE
HAKONE

GIORNO 5 – 25/04/2026

HAKONE EXPERIENCE – Tra templi, funivie e acque termali

Oggi lasciamo la frenesia di Tokyo per una gita fuori porta verso Hakone, zona montuosa famosa per i suoi paesaggi mozzafiato e le sorgenti termali. Prima tappa: la salita al suggestivo Santuario di Hakone, immerso nella foresta e affacciato sul Lago Ashi – un luogo perfetto per scattare foto da cartolina. Da lì, saliamo a bordo della funivia panoramica, che ci regala viste spettacolari sui monti, sulla valle vulcanica di Owakudani e, se siamo fortunati, persino sul Monte Fuji! Nel pomeriggio, ci rilassiamo con un’autentica esperienza giapponese: l’onsen, un bagno nelle acque termali naturali per rigenerare corpo e mente. Dopo questa giornata intensa tra natura, spiritualità e relax, rientriamo a Tokyo carichi di nuove emozioni.

Trattamento: prima colazione

Sistemazione: in hotel

TOKYO / KYOTO
TOKYO / KYOTO

GIORNO 6 – 26/04/2026

TOKYO-KYOTO EXPRESS: Tra Sapori, Velocità e Cultura

Dedichiamo le ultime ore a Tokyo per un po’ di shopping sfrenato e per gustare gli ultimi assaggi di street food locale: takoyaki, dorayaki o magari un bubble tea da portar via. Poi, pronti a ripartire: saliamo a bordo del velocissimo Shinkansen, il treno proiettile, direzione Kyoto.

Una volta arrivati, ci sistemiamo in hotel e ci dirigiamo verso il quartiere di Gion, famoso per le sue strade lastricate, le case in legno tradizionali e le misteriose geishe che, con la loro eleganza senza tempo, sembrano uscire da un’altra epoca. Qui, tra caffè caratteristici e piccoli negozi artigianali, si respira tutta la magia del Giappone classico.

Trattamento: prima colazione

Sistemazione: in hotel

KYOTO
KYOTO

GIORNO 7 – 27/04/2026

KYOTO NATURA E SPIRITUALITÀ – Torii e bambù magici

Dedichiamo la mattina alla visita di Fushimi Inari, uno dei luoghi più iconici del Giappone, famoso per le sue infinite file di torii rossi che si snodano lungo i sentieri del monte. Nel pomeriggio ci spostiamo ad Arashiyama, dove ci aspetta la celebre foresta di bambù: una passeggiata di circa un’ora immersi in un paesaggio surreale, tra alti steli verdi che si muovono al vento e il suono rilassante della natura. Un’esperienza zen che ci farà sentire parte di un altro mondo.

Trattamento: prima colazione

Sistemazione: in hotel

OSAKA
OSAKA

GIORNO 8 – 28/04/2026

DALLE MERAVIGLIE DI KYOTO ALL’ENERGIA DI OSAKA – Tra storia e natura

Sveglia presto, prepariamo le valigie e salutiamo Kyoto per dirigerci verso Nara, una città ricca di fascino e spiritualità. Iniziamo con una visita al Kasuga Grand Shrine, ammirando solo dall’esterno l’eleganza del santuario. Proseguiamo con il maestoso Todai-ji Temple, famoso per la sua gigantesca statua del Buddha, e passeggiamo nel vicino Parco dei Cervi, dove questi animali sacri si muovono liberamente tra i visitatori. Dopo pranzo, partiamo verso Osaka, una metropoli vivace e moderna. Qui ci aspetta la visita al celebre Castello di Osaka, simbolo di potere e storia, perfetto per concludere la giornata tra architettura e panorami spettacolari.

Trattamento: prima colazione

Sistemazione: in hotel

OSAKA / ITALIA
OSAKA / ITALIA

GIORNO 9 – 29/04/2026

Il Gran Finale a Osaka

Dedichiamo la mattina a esplorare Osaka, partendo dal vivace quartiere di Dotonbori, famoso per le sue insegne al neon e i canali pittoreschi. Se il tempo lo permette, saliamo al Umeda Sky Building per una vista panoramica mozzafiato sulla città. Nel pomeriggio, ci trasferiamo all’aeroporto per il volo di ritorno: è tempo di salutare il Giappone, portando con noi ricordi ed emozioni indimenticabili.

Trattamento: prima colazione

Sistemazione: in volo

ITALIA
ITALIA

GIORNO 10 – 30/04/2026

Arrivo in Italia

La nostra avventura in Giappone termina qui. È tempo dei saluti, ma pronti a vivere nuove esperienze!

Trattamento: pasti a bordo del volo

Punto di incontro

Il Dream specialist partirà da Milano
Giorno 1: Tokyo
Giorno 2: Tokyo
Giorno 3: Tokyo
Giorno 4: Tokyo, Hakone
Giorno 5: Hakone, Kyoto
Giorno 6: Kyoto
Giorno 7: Kyoto, Osaka
Giorno 8: Osaka

La quota comprende:

  • Volo intercontinentale A/R con bagaglio in stiva
  • Trasferimenti andata e ritorno dall’aeroporto
  • Pernottamenti in camera condivisa (massimo 4 persone) con bagno privato
  • Tutte le prime colazioni
  • Giorno 5: guida in lingua italiana e spostamento ad Hakone con pullman privato
  • Funivia Hakone
  • Esperienza in un Onsen
  • Spostamento in treno Shinkansen da Tokyo a Kyoto
  • Giorno 8: guida in lingua italiana e spostamento a Nara con pullman privato
  • Visita esterna del Kasuga Grand Shrine
  • Visita al Castello di Osaka
  • Assicurazione medico bagaglio e annullamento
  • Gadget Dreampacker
  • Un Dream Specialist dall'Italia che ci segue durante tutto il viaggio, creando un'atmosfera di gruppo e rendendo ogni momento più easy e divertente

La quota non comprende:

  • I pasti e le bevande non menzionati nel programma
  • Ingressi non menzionati nella quota comprende
  • Mance e gli extra personali
  • Attività/escursioni facoltative
  • Assicurazione medica integrativa
  • Tutto quanto non espressamente specificato nella sezione “ la quota comprende”

Attività

4 Attività

DA SAPERE:

  • Per i cittadini italiani si raccomanda di consultare il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta. www.viaggiaresicuri.it
  • E' necessario il passaporto, in corso di validità per l'intero periodo di soggiorno. Non è richiesta una validità residua minima. Al momento dell’ingresso nel Paese, occorre essere in possesso anche del biglietto aereo di ritorno. L'ingresso in Giappone può essere rifiutato, ove si presenti un passaporto precedentemente denunciato come smarrito o rubato: si invitano i connazionali a procurarsi un nuovo passaporto, prima della partenza. In ogni caso, si raccomanda di verificare che il passaporto sia integro e leggibile.
  • La Legge sull'Immigrazione prevede misure di controllo, applicabili agli stranieri in entrata nel Paese(impronte digitali e foto del volto). Da tali controlli sono escluse alcune categorie di stranieri: 1) i minori di16 anni; 2) chiunque svolga un’attività, che ricada sotto lo status di “Residence for Diplomat or Official”; 3)chi sia invitato dal titolare di un’Amministrazione pubblica giapponese; 4) chi venga indicato, con un’Ordinanza del locale Ministero della Giustizia, come equivalente alle categorie di cui al punto 2) o 3).
  • I cittadini italiani possono recarsi in Giappone senza visto, per motivi di turismo, per una permanenza di massimo 90 giorni, senza ulteriori registrazioni.
  • Salvo dove diversamente specificato, l'effettuazione del viaggio è soggetta al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. L'eventuale, mancato raggiungimento di tale minimo verrà comunicato entro i termini di legge.
  • Numero minimo per questo gruppo: 10 persone
  • Riceverete una volta confermato il gruppo, le informazioni generali e l'operativo voli del vostro viaggio.
  • La sistemazione in camera condivisa verrà definita al momento della conferma del gruppo. In assenza dell’aggiunta del supplemento per la camera privata, anche nel caso di un’unica prenotazione per più partecipanti, non è garantita l’assegnazione della stessa stanza condivisa a tutti i membri della prenotazione.
  • L’ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni per esigenze di carattere tecnico/organizzativo. Si fa presente che le guide locali hanno la facoltà di decidere liberamente l'ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita, considerando i flussi turistici del momento. È inoltre, possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso.
  • Per le loro caratteristiche, gli itinerari non sono di norma indicati per persone con mobilità motoria ridotta.
  • Scheda Tecnica e Condizioni Generali di contratto disponibili sul sito www.dreampacker.it.
  • Specifica delle penali di recesso disponibili nelle Condizioni Generali di Contratto

PENALI:

30% del Prezzo in ipotesi di disdetta entro il 61.mo giorno dalla partenza,

50% del Prezzo in ipotesi di disdetta compresa tra il 60.mo e 46.mo giorno di calendario dalla partenza;

80% del Prezzo in ipotesi di disdetta compresa tra il 45.mo e 31.mo giorno di calendario prima della partenza;

100% del Prezzo in caso di recesso nel periodo compreso dal 30.mo giorno al giorno della partenza.