GoFar Tribe – Route 66 e i Grandi Parchi
Prezzo a persona da 3.249 €

GoFar Tribe – Route 66 e i Grandi Parchi

Da
3.249 €
Prezzo per persona
Da
3.249 €
Prezzo per persona

Descrizione

Un viaggio on the road nell’essenza dell’Ovest americano

Un’avventura leggendaria nel cuore autentico dell’America, dove i canyon millenari incontrano città che non dormono mai. Dalla brillante energia di Los Angeles al silenzio sacro della Monument Valley, dal brivido selvaggio del rodeo all’adrenalina pulsante della Strip di Las Vegas, vivrai emozioni intense, cene sotto cieli infiniti e incontri che segneranno la tua anima

Destinazione

MILANO / LOS ANGELES
MILANO / LOS ANGELES

GIORNO 1

(01 Agosto 2026) – Ciak si gira: benvenuti a Los Angeles

L’attesa è finita: si vola verso L.A.!Quel momento sognato, immaginato, desiderato… è arrivato. Dopo l’arrivo e il check-in in hotel, ci spostiamo a Santa Monica e Venice Beach per trascorrere la serata. Qui potremo passeggiare sul molo di Santa Monica, ammirare il tramonto e poi proseguire lungo Venice Beach per vedere gli skater, i murales e l’atmosfera vivace del lungomare. Una serata perfetta per iniziare a esplorare la città e ambientarsi.

Incluso: pasti a bordo del volo

Sistemazione: in hotel

HOLLYWOOD
HOLLYWOOD

GIORNO 2

(02 Agosto 2026) - Tra stelle e skyline: il fascino senza tempo di Hollywood

Il nostro secondo giorno inizia lì dove il cinema è di casa: Hollywood stiamo arrivando! Cominciamo esplorandola mitica Walk of Fame, alla ricerca delle stelle delle nostre star preferite! Poi ci dirigiamo a Beverly Hills, un luogo dove il lusso è di casa! Faremo una sosta a Rodeo Drive, tra negozi di lusso e chissà forse incontreremo qualche star Hollywoodiana! Nel pomeriggio proseguiamo lungo la Mulholland Drive, una strada panoramica dalla quale è possibile ammirare la città dall’alto. La sera? Saliamo su uno dei rooftop più iconici e con un cocktail in mano lasciamoci trasportare dalla vista sui grattacieli illuminati.

Pasti inclusi: Colazione

Sistemazione: in hotel

HOLLYWOOD
HOLLYWOOD

GIORNO 3

(03 Agosto 2026) – Universal Experience o Urban Explorer? A te la scelta!

Per chi desidera vivere la magia del cinema da vicino, la giornata è dedicata interamente agli Universal Studios Hollywood. Un parco iconico dove ci si ritrova catapultati nei set dei film più famosi, tra attrazioni adrenaliniche, spettacoli dal vivo e il celebre Studio Tour che svela i segreti delle grandi produzioni. Un’esperienza immersiva, perfetta per appassionati di cinema e non solo (attività facoltativa – non inclusa). In alternativa, per chi preferisce esplorare la città da un punto di vista più culturale e urbano, la giornata si svolge a Downtown Los Angeles, tra le strade colorate dell’Arts District, i musei, i mercati locali e l’architettura storica del centro.

Dopo una giornata intensa — tra il divertimento degli Universal o l’energia creativa di Downtown — la sera a Los Angeles si fa più intima e affascinante. Ci addentriamo nelle sue vie più nascoste, alla scoperta di speakeasy dal sapore vintage, dove l’atmosfera d’altri

tempi incontra il fascino segreto della città. Per chi sceglierà di non acquistare l’ingresso agli Universal Studios, verrà proposta come alternativa una visita a Downtown Los Angeles. Si tratta di un’opzione facoltativa: ognuno potrà gestire liberamente la propria giornata, chiedendo consigli al coordinatore.

Pasti inclusi: Colazione

Sistemazione: in hotel

ARIZONA
ARIZONA

GIORNO 4

(04 Agosto 2026) – On the road verso l’Arizona

Ci siamo, oggi inizia il nostro viaggio on the road. Questa avventura non promette solo panorami incredibili, ma anche un senso di scoperta e meraviglia lungo tutto il percorso. Dopo le prime ore di guida, facciamo una tappa speciale al Joshua Tree National Park. Questo parco, famoso per i suoi alberi dalla forma unica e le rocce modellate dal vento, è una delle meraviglie naturali più affascinanti della California. Si continua poi lungo la Interstate 10, attraversando paesaggi sempre più desertici e spettacolari: lunghi tratti di strada solitaria, piccole cittadine, stazioni di servizio con insegne vintage e una natura sempre più protagonista. Nel tardo pomeriggio arriviamo a Phoenix, giusto in tempo per rilassarci e concludere la giornata con una cena in perfetto stile americano: un BBQ all’aperto, sotto il cielo del deserto che inizia a punteggiarsi di stelle. Una giornata di transizione, ma ricca di bellezza e atmosfera: è il passaggio che segna davvero l’ingresso nell’America del grande Ovest.

Pasti inclusi: Colazione e cena

Sistemazione: in hotel

ARIZONA
ARIZONA

GIORNO 5

(05 Agosto 2026) – Alla scoperta delle meraviglie naturali dell’Arizona!

La giornata inizia con la scoperta di alcuni degli scenari più spettacolari dell’Arizona. Si parte da Sedona, cittadina incastonata tra maestose formazioni rocciose, famosa per i suoi paesaggi mozzafiato. C’è tempo per una sosta nei suoi punti più panoramici più iconici, come Bell Rock o Cathedral Rock, oppure per esplorare le botteghe artistiche e le gallerie del centro. Da Sedona si prosegue lungo la Oak Creek Canyon Scenic Drive, una strada panoramica che attraversa foreste e canyon. Durante il tragitto sono previste soste per ammirare il paesaggio e scattare qualche foto nei punti più suggestivi. Nel pomeriggio ci dirigiamo verso il Grand Canyon, ma lungo il tragitto facciamo una tappa a Seligman, una cittadina storica sulla leggendaria Route 66. Qui si respira l’atmosfera vintage americana che ha ispirato il film Cars, con negozi a tema, insegne al neon e locali in stile retrò. È il luogo perfetto per una pausa e qualche foto ricordo. Proseguiamo quindi verso Williams, altra tappa iconica della Route 66, nota per il suo fascino da cittadina western e per essere il punto di partenza della storica ferrovia del Grand Canyon. Arrivo al Grand Canyon previsto per l’ora del tramonto, uno dei momenti più emozionanti per ammirare questa meraviglia naturale. Dopo l’ingresso al parco dal South Rim, ci si sposta tra alcuni principali viewpoint, come Mather Point, Yavapai Point e Grandview Point, per godere di una vista mozzafiato sulla gola scavata dal Colorado River.

Pasti inclusi: Colazione

Sistemazione: In hotel

MONUMENT VALLEY
MONUMENT VALLEY

GIORNO 6

(06 Agosto 2026) - Monument Valley: tra paesaggi autentici e cultura Navajo

Oggi la strada ci porta a Kayenta e da qui inizierà la vera immersione nella Monument Valley, un luogo che sembra sospeso nel tempo. Saliamo su una jeep con una guida Navajo che ci accompagna in questo viaggio tre le imponenti formazione rocciose, raccontandoci le storie e le tradizioni di questa terra antica. A metà giornata ci fermiamo per un pranzo semplice ma speciale: un Navajo Taco preparato proprio lì, in mezzo a questa vastità senza confini. Mangiare in un posto così, circondati dal silenzio e dalla maestosità delle rocce, ha un sapore tutto diverso. Questa giornata non è solo un’escursione: è un’occasione per entrare in contatto con una cultura profonda, per sentire il legame tra natura e tradizione che ancora oggi vive forte qui.

Pasti inclusi: pranzo

Sistemazione: In Hotel

ANTELOPE CANYON
ANTELOPE CANYON

GIORNO 7

(07 Agosto 2026) – Meraviglie dell’Ovest: Antelope Canyon e Horseshoe Bend

Dopo aver trascorso la notte a Kayenta, in mattinata ci mettiamo in viaggio verso Page, cittadina situata tra i paesaggi mozzafiato dell’Arizona settentrionale. Qui ci attende una delle meraviglie più iconiche del Sud-Ovest americano: Antelope Canyon. Partecipiamo a un tour guidato all’interno di questo stretto canyon di arenaria, dove la luce del sole, filtrando tra le pareti sinuose, crea giochi di colori e ombre davvero spettacolari. Un’esperienza unica, che regala emozioni forti e fotografie indimenticabili. Dopo la visita, proseguiamo l’esplorazione della zona con una tappa al suggestivo Horseshoe Bend, un’imponente ansa del fiume Colorado che si può ammirare da un punto panoramico a picco sulla scogliera. Infine, ci dirigiamo verso le sponde del magnifico Lake Powell, dove la giornata si chiude avvolti dalla quiete e

dalla bellezza di questi scenari unici.

Pasti inclusi: nessuno

Sistemazione: in hotel

PAGE
PAGE

GIORNO 8

(08 Agosto 2026) – Page e dintorni: un viaggio tra i colori dell’Arizona

Il nostro viaggio nell’Ovest prosegue e al mattino lasciamo Page, con ancora negli occhi i riflessi dorati di Antelope Canyon e le acque limpide del Lake Powell. Direzione Bryce Canyon, ma lungo il tragitto ci aspetta una giornata ricca di paesaggi e scoperte. È possibile fare uno sosta a Kanab, una cittadina dal sapore western nota come “Little Hollywood” per i numerosi film girati nei suoi dintorni. Qui possiamo visitare il Frontier Movie Town, un piccolo museo all’aperto che raccoglie set cinematografici originali, oppure concederci una pausa rilassante passeggiando tra le sue strade tranquille. Nel pomeriggio proseguiamo il viaggio e, via via che saliamo di quota, il paesaggio cambia: si passa dalle rocce rosse del deserto a fitte foreste e altipiani. Arrivati a Bryce, ci aspettano i famosi “hoodoo”, colonne di roccia dalle forme particolari che sembrano quasi creature scolpite dal vento. La sera ci immergiamo nell’atmosfera autentica del West assistendo a un rodeo: uno spettacolo autentico dove potremo vedere cowboy e cavalli all’opera in un’atmosfera vibrante e coinvolgente (attività facoltativa,

non inclusa).

Pasti inclusi: nessuno

Sistemazione: in hotel

LAS VEGAS
LAS VEGAS

GIORNO 9

(09 Agosto 2026) – Tra Canyon e luci: da Bryce alla magia di Las Vegas

La giornata inizia presto con un ultimo sguardo ai suggestivi hoodoos di Bryce Canyon, illuminati dai primi raggi del sole. Dopo aver assaporato l’atmosfera unica di questo parco, riprendiamo il viaggio verso Las Vegas. Lungo il percorso, è possibile fare una una tappa alla Valley of Fire State Park, un’oasi nel deserto del Nevada famosa per le sue formazioni rocciose color fuoco e le incisioni rupestri di antiche tribù native. Qui possiamo fare brevi passeggiate tra le rocce rosse, ammirare i giochi di luce e scattare fotografie in uno scenario che sembra uscito da un altro pianeta. Il paesaggio cambia di nuovo: si passa dal verde intenso dei canyon al deserto aperto del Nevada, fino a quando, all’improvviso, Las Vegas compare all’orizzonte come un miraggio fatto di luci al neon e grattacieli scintillanti. Inizia un nuovo capitolo del viaggio. Qui tutto è ritmo, energia e tentazione. La sera è libera per esplorare la Strip: tra casinò, spettacoli dal vivo, rooftop con vista panoramica e locali iconici, Las Vegas non ha bisogno di presentazioni.

Pasti inclusi: colazione

Sistemazione: in hotel

LAS VEGAS
LAS VEGAS

GIORNO 10

(10 Agosto 2026) – Las Vegas tra casinò e spettacoli unici

Benvenuti nel cuore pulsante del deserto, dove il giorno si mescola con la notte in un caleidoscopio di luci e suoni. La mattina può iniziare con una colazione in uno dei tanti café iconici della Strip, magari scegliendo un posto con vista su qualche fontana danzante o sul celebre skyline. Poi, è tempo di esplorare. Partiamo per una passeggiata lungo la Strip, la strada leggendaria fatta di hotel giganteschi, casinò scintillanti e spettacoli ovunque. Possiamo provare qualche gioco nei casinò: non serve puntare grosse somme, basta immergersi nell’atmosfera unica. Nel pomeriggio è possibIle fare un giro sulla High Roller, la ruota panoramica che offre una vista spettacolare su tutta la città, oppure visitare il Neon Museum per scoprire la storia di Vegas attraverso le sue iconiche insegne luminose.

Quando arriva sera, Las Vegas si trasforma. Che si trascorra la serata su un rooftop o si assista a uno spettacolo di musica o magia ogni momento qui è un invito a vivere la notte con tutta l’energia e il fascino che solo questa città sa offrire.

Pasti inclusi: nessuno

Sistemazione: in hotel

LOS ANGELES
LOS ANGELES

GIORNO 11

(11 Agosto 2026) – Tra deserto e città: da Las Vegas a Los Angeles attraverso il Mojave

Dopo colazione, lasciamo alle spalle le luci e l’energia di Las Vegas per immergerci nel silenzio vasto del deserto del Mojave. Il paesaggio cambia rapidamente: dalle luci della Strip ci ritroviamo circondati da un orizzonte sconfinato e da formazioni rocciose che sembrano uscite da un film. Lungo il percorso facciamo una sosta al famoso Peggy Sue’s 50’s Diner, un iconico locale in stile anni ’50, dove possiamo fermarci per un pranzo o una pausa in un’atmosfera vintage, tra jukebox, neon colorati e piatti tipici americani. Riprendiamo la strada attraversando piccole cittadine desertiche, fino a raggiungere Los Angeles nel tardo pomeriggio, dove si conclude la nostra avventura on the road.

Pasti inclusi: nessuno

Sistemazione: In Hotel

LOS ANGELES / MILANO
LOS ANGELES / MILANO

GIORNO 12

(12 Agosto 2026) – Bye Bye USA!

Ultime ore a Los Angeles! Dopo colazione si parte per l’aeroporto. Riconsegneremo i van e ci prepareremo per ilvolo di ritorno verso l’Italia, con il cuore pieno di ricordi e l’anima arricchita da questa avventura unica.

Pasti inclusi: Colazione e pasti a bordo del volo

Sistemazione: In volo

MILANO
MILANO

GIORNO 13

(13 Agosto 2026) – Arrivo in Italia! È l’ora dei saluti!

Dopo questo viaggio pazzesco, mettiamo piede a terra e ci salutiamo. Ma occhio, non è un addio, è solo un “ci

vediamo dopo”… perché altre avventure epiche ci aspettano!

Punto di incontro

Il Coordinatore GoFar Tribe partirà da Milano
Giorno 1: Los Angeles
Giorno 2: Los Angeles
Giorno 3: Los Angeles
Giorno 4: Los Angeles, Joshua Tree National Park CA
Giorno 5: Joshua Tree National Park CA, Sedona AZ
Giorno 6: Sedona AZ, Monument Valley UT
Giorno 7: Monument Valley UT, Page AZ
Giorno 8: Page AZ
Giorno 9: Page AZ, Las Vegas
Giorno 10: Las Vegas
Giorno 11: Las Vegas, Los Angeles
Giorno 12: Los Angeles

La quota comprende:

  • Volo intercontinentale A/R con bagaglio da stiva incluso
  • Trasporto in van per tutta la durata del viaggio
  • Sistemazione in camera condivisa (massimo 4 persone) con bagno privato come da programma
  • Pasti come da programma: 6 colazioni, 1 pranzo e 1 cena
  • Pass per ingresso ai parchi (l’ingresso alla Monument Valley è gestito direttamente in loco dalla comunità Navajo)
  • Jeep Tour nella Monument Valley con pranzo a base di Navajo Tacos
  • Tour guidato ad Antelope Canyon
  • Serata tematica dedicata al “Club delle Sottone”
  • Serata con attività di gruppo a sorpresa
  • Assicurazione medico bagaglio e annullamento
  • Gadget GoFar Tribe
  • Un Coordinatore GoFar Tribe dall'Italia che ci segue durante tutto il viaggio, creando un'atmosfera di gruppo e rendendo ogni momento più easy e divertente.

La quota non comprende:

  • Spese benzina e pedaggi
  • Park Fees
  • Pasti e bevande non menzionati nel programma (colazioni a Kayenta, Page e Las Vegas)
  • Rodeo a Bryce Canyon
  • Ingresso Universal Studios
  • Escursioni o attività facoltative non menzionate nel programma
  • Assicurazione integrative di viaggio e visti
  • Mance e spese personali
  • Tutto quanto non espressamente indicato nella sezione “la quota comprende”

Attività

4 Attività

DA SAPERE:

• Per i cittadini italiani si raccomanda di consultare il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta. www.viaggiaresicuri.it

• E’ necessario il passaporto, che rechi una scadenza successiva alla data prevista per il rientro in Italia.

• Per entrare negli Stati Uniti nell'ambito del programma "Viaggio senza Visto" (VWP) è necessario ottenere una autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization - ESTA).

L'autorizzazione, che ha durata di due anni (sempre nei limiti dei 90 giorni complessivi di soggiorno consentito) o fino a scadenza del passaporto, va ottenuta prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti accedendo, almeno 72 ore prima della partenza, tramite Internet al sito https://esta.cbp.dhs.gov .

• In conseguenza della designazione, da parte degli Stati Uniti, in data 12 gennaio 2021, di Cuba come Stato sponsor del terrorismo, i cittadini italiani che abbiano visitato Cuba a partire dal 12 gennaio 2021, devono richiedere il visto e non possono fare ingresso negli Stati Uniti con l'ESTA. Si sottolinea che si dovrà procedere alla richiesta di visto, anche per casi di mero transito a Cuba.

• I viaggiatori in possesso di un ESTA già approvato o che possiedano la doppia cittadinanza, riceveranno notifica che l’ESTA è stato revocato e potranno rivedere il loro stato sull'App ESTA o sul sito Web ESTA dello U.S. Customs and Border Protection: https://esta.cbp.dhs.gov

• I cittadini di Paesi VWP (inclusa quindi l'Italia) che siano anche cittadini di Iran, Iraq, Siria, Sudan e Corea del Nord, dovranno munirsi di regolare visto d'ingresso per poter entrare negli Stati Uniti ;

• Dal 18 febbraio 2016 le restrizioni si applicano, con limitate eccezioni (v. sotto), anche agli individui che si sono recati, dal 1 marzo 2011 in poi, in uno dei seguenti Paesi: Iran, Iraq, Libia, Siria, Somalia, Sudan, Yemen e Corea del Nord.

• Le Autorità statunitensi possono concedere eventuali ''eccezioni'' a tali restrizioni (valutando caso per caso) ai richiedenti ESTA che rientrino in una delle seguenti categorie di viaggiatori:

1. Persone che abbiano viaggiato in Iran, Iraq, Sudan o Siria

- per conto di ''international, regional, or sub-national organization on official duty'';

- per conto di ''ONG umanitaria in servizio ufficiale'';

- in qualità di giornalista ''for reporting purposes''.

2. Persone che abbiano viaggiato in Iran ''for legitimate business-related purposes'' a seguito della

conclusione del ''Joint Comprehensive Plan of Action'' con l'Iran del 14 luglio 2015.

3. Persone che abbiano viaggiato in Iraq ''per scopi commerciali legittimi''.

4. Persone che abbiano viaggiato in Iraq, Siria, Iran, Sudan, Libia, Somalia, or Yemen che mantengono "Current Global Entry program membership".

In tali casi, è fondamentale presentare alle Autorità statunitensi tutti i documenti in grado di provare l'appartenenza ad una delle categorie indicate.

• In tutti i casi dubbi, si raccomanda di contattare sempre le Autorità statunitensi in Italia (Ambasciata e/o Consolati) e/o procedere alla richiesta del visto.

• Salvo dove diversamente specificato, l'effettuazione del viaggio è soggetta al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. L'eventuale, mancato raggiungimento di tale minimo verrà comunicato entro i termini di legge.

• Numero minimo per questo gruppo: 10 persone

• Riceverete una volta confermato il gruppo, le informazioni generali e l'operativo voli del vostro viaggio.

• L’ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni per esigenze di carattere tecnico/organizzativo. Si fa presente che le guide locali hanno la facoltà di decidere liberamente l'ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita, considerando i flussi turistici del momento. È inoltre, possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso.• Per le loro caratteristiche, gli itinerari non sono di norma indicati per persone con mobilità motoria ridotta.

• Scheda Tecnica e Condizioni Generali di contratto disponibili sul sito www.dreampacker.it.

• Specifica delle penali di recesso disponibili nelle Condizioni Generali di Contratto.

PENALI:

30% del Prezzo in ipotesi di disdetta entro il 61.mo giorno dalla partenza,

50% del Prezzo in ipotesi di disdetta compresa tra il 60.mo e 46.mo giorno di calendario dalla partenza;

80% del Prezzo in ipotesi di disdetta compresa tra il 45.mo e 31.mo giorno di calendario prima della partenza;

100% del Prezzo in caso di recesso nel periodo compreso dal 30.mo giorno al giorno della partenza.