VIETNAM & CAMBOGIA: TESORI DELL'INDOCINA
Prezzo a persona da 2.999 €

VIETNAM & CAMBOGIA: TESORI DELL'INDOCINA

Da
2.999 €
Prezzo per persona
Da
2.999 €
Prezzo per persona

Descrizione

Vietnam e Cambogia: tra città vibranti, templi millenari e paesaggi mozzafiato

Un’avventura che ci porta dal cuore pulsante di Hanoi e Ho Chi Minh City alle acque tranquille della baia di Ha Long, tra mercati, cibo di strada e villaggi locali. Attraversiamo la Cambogia, esplorando Phnom Penh e Siem Reap, i villaggi galleggianti sul Tonle Sap e i templi iconici di Angkor. Un viaggio che unisce storia, cultura, natura e momenti autentici, lasciandoci ricordi indimenticabili ad ogni passo

Destinazione

ITALIA / HANOI
ITALIA / HANOI

GIORNO 1

(13 giugno 2026) – Rotta verso l’Oriente!

L'adrenalina è alle stelle, le valigie piene di sogni e aspettative. Ci siamo, pronti a imbarcarci su quel volo che ci porterà ad Hanoi, nel cuore del Vietnam, dall'altra parte del mondo!

Pasti inclusi: a bordo del volo

Sistemazione: in volo

HANOI
HANOI

GIORNO 2

(14 giugno 2026)

Benvenuti ad Hanoi, il cuore del Vietnam!

All’arrivo, l’aria calda e i profumi tipici della città ci accolgono immediatamente. Hanoi è una città vivace: motorini che sfrecciano tra le strade, clacson, voci, profumi di spezie e cibo di strada. Anche solo uscire dall’aeroporto dà subito la sensazione di essere in un luogo unico. Dopo il check-in in hotel e un po’ di riposo, nel pomeriggio si parte per un tour dello street food che ci introdurrà ai sapori autentici di Hanoi. Passeggiando tra le stradine del Quartiere Vecchio, potremo assaggiare specialità locali come il banh cuon, sottili pancake di riso al vapore e il celebre banh mi, il panino vietnamita famoso in tutto il mondo. Lungo il percorso, è prevista una sosta in un bia hoi, la birreria tipica, per assaporare la fresca birra vietnamita insieme alla gente del posto. La serata prosegue con una tappa per gustare il pho, la tradizionale zuppa di spaghetti di riso, o la sua variante asciutta, il pho tron. Infine, una passeggiata lungo il lago Hoan Kiem ci permetterà di gustare un gelato e ammirare le lanterne che si riflettono sull’acqua. Dopo aver salutato la guida, la serata si conclude con un’esplorazione della città notturna, per immergersi completamente nell’atmosfera vibrante di Hanoi.

Pasti inclusi: colazione e cena con street food tour

Sistemazione: in hotel

HANOI
HANOI

GIORNO 3

(15 giugno 2026) – Hanoi autentica, tra mercati, templi e tradizioni

La giornata inizia con una colazione rilassante in hotel, per assaporare la calma mattutina della città di Hanoi. La mattina è libera e può essere trascorsa come si preferisce: una passeggiata tra i vicoli affollati e le botteghe artigiane, una sosta in una caffetteria locale per provare il famoso caffè all’uovo, oppure scegliere di vivere un’esperienza più immersiva con alcune attività facoltative. Chi desidera scoprire i segreti della cucina vietnamita potrà partecipare a una lezione pratica, iniziando al mercato Thanh Tri, dove insieme allo chef esplorerete bancarelle di verdure, erbe aromatiche e spezie. Dopo una breve introduzione si passerà alla cucina dello chef per preparare piatti tradizionali e, al termine, gustare il pranzo preparato con le proprie mani. Per chi invece preferisce un’esperienza più dinamica, è possibile esplorare Hanoi in moto salendo sul retro di una classica Minsk sovietica. Attraversando vicoli nascosti e quartieri poco conosciuti, si incontrerà la gente del posto e si potranno assaggiare snack e bevande tradizionali, per poi concludere il percorso al West Lake, dove sarà possibile scattare qualche foto e respirare l’atmosfera rilassata del lago. Dopo la mattina libera, ci dirigiamo insieme alla nostra guida al Museo delle Donne, fondato nel 1995.La visita permette di immergersi nella storia delle donne vietnamite attraverso foto, costumi, libri e lettere. Il museo celebra il coraggio, i sacrifici e la vita quotidiana delle donne durante le guerre e la storia moderna. A seguire, si esplora l’antico Tempio della Letteratura (Van Mieu), la prima università del Vietnam. L’architettura tradizionale e gli spazi armoniosi raccontano la devozione alla cultura e al sapere che ha caratterizzato Hanoi per secoli.

Pasti inclusi: Colazione e pranzo *

Sistemazione: in hotel

* Il pranzo è compreso solo per chi parteciperà all’escursione in moto e alla cooking class

PU LUONG
PU LUONG

GIORNO 4

(16 Giugno 2026) – Nel cuore verde di Pu Luong, tra risaie e villaggi sospesi nel tempo

Dopo la colazione si parte da Hanoi in direzione della riserva naturale di Pu Luong, un luogo di rara bellezza dove la natura sembra ancora seguire il ritmo antico della vita rurale. Lungo il viaggio, il paesaggio si trasforma gradualmente: le strade lasciano spazio alle colline verdi, ai campi di riso e ai villaggi dove il tempo scorre lento. Arrivati nel cuore della riserva, si parte per un’escursione a piedi tra terrazze di riso e sentieri che si snodano tra campi e villaggi. Il cammino inizia dal villaggio di Ban Don e scende dolcemente verso la valle, dove il paesaggio si apre su un mosaico di risaie che brillano al sole. Lungo il percorso si attraversano piccoli villaggi della comunità Thai, riconoscibili per le loro tipiche case su palafitte. È un’occasione preziosa per osservare da vicino uno stile di vita rimasto autentico, dove le tradizioni si intrecciano con la quotidianità e la natura detta ancora i ritmi della giornata. Al termine dell’escursione è previsto il pranzo, servito in un ambiente tranquillo, incorniciato dal verde intenso delle risaie e dal profilo morbido delle montagne circostanti.

Il pomeriggio e la serata sono liberi, ideali per rilassarsi nella quiete di Pu Luong, passeggiare nei dintorni o semplicemente godersi il paesaggio, immersi nei suoni della natura e nei colori che cambiano con la luce del tramonto.

Pasti inclusi: Colazione e pranzo

Sistemazione: in hotel

PU LUONG
PU LUONG

GIORNO 5

(17 giugno 2026) – Alla scoperta dei paesaggi di Pu Luong

In mattinata partenza per la riserva naturale di Pu Luong, attraversando lungo il tragitto paesaggi rurali e villaggi locali. L’escursione si snoda tra risaie terrazzate, piccoli corsi d’acqua e villaggi tradizionali, fino a raggiungere un’ampia vallata coltivata a riso dopo aver attraversato il ponte sul fiume Cham. Si prosegue lungo i sentieri che collegano i villaggi dell’etnia Black Thai, dove si potranno ammirare le tipiche case su palafitte e osservare scene di vita quotidiana nei campi. L’escursione rappresenta un’occasione per scoprire da vicino lo stile di vita locale e il legame profondo con la natura, con uno sguardo alle attività agricole della zona. Il pomeriggio e la serata sono liberi, con tempo a disposizione per rilassarsi in hotel o esplorare i dintorni in autonomia.

Pasti inclusi: Colazione

Sistemazione: In hotel

NINH BIHN
NINH BIHN

GIORNO 6

(18 giugno 2026) – Avventura a Ninh Bihn: tra sampan e paesaggi spettacolari

Dopo colazione ci lasciamo alle spalle Pu Luong per dirigerci verso la provincia di Nnh Binh, attraversando villaggi rurali, campi di riso e piccoli centri abitati, osservando la vita quotidiana lungo le strade. Arrivati a Ninh Bihn, ci imbarchiamo su un sampan tradizionale per navigare tra le acque della Riserva di Trang An, patrimonio UNESCO. Il fiume attraversa risaie e imponenti formazioni calcaree, offrendo scorci suggestivi e memorabili.

In seguito, raggiungeremo Hang Mua, uno dei punti panoramici più spettacolari di Trang An: dalla cima della collina, potremo godere di una vista spettacolare sull’area circostante, tra fiumi, risaie e picchi calcarei. La serata è libera e offre l’opportunità di esplorare i dintorni, facendo una passeggiata tra i villaggi vicini, oppure visitando un piccolo mercato locale per assaggiare le specialità tipiche.

Pasti inclusi: Colazione

Sistemazione: In hotel

BAIA DI ALONG
BAIA DI ALONG

GIORNO 7

(19 giugno 2026) – Crociera da sogno nella Baia di Halong

Dopo la prima colazione, ci mettiamo in viaggio verso la baia di Halong, attraversando la provincia di Thai Binh e la vivace città portuale di Hai Phong. Arrivati a destinazione, saliamo a bordo di una giunca tradizionale per una crociera tra gli isolotti rocciosi che punteggiano le acque della baia. Con oltre 1.900 isole che emergono dal mare, Halong è un vero spettacolo naturale, riconosciuto dall’UNESCO. Durante la crociera ci attende un pranzo a base di frutti di mare, pescati direttamente dalle acque circostanti.

La giornata si conclude con una cena sul ponte e la possibilità di cimentarsi in una sessione di pesca notturna, per vivere appieno il fascino della baia sotto le stelle.

Pasti inclusi: Colazione, pranzo e cena

Sistemazione: In barca

HANOI
HANOI

GIORNO 8

(20 giugno 2026) – Dalla magia di Halong alle strade vivaci di Hanoi

La giornata inizia con l’alba sulla baia di Halong, un momento magico in cui il sole si riflette sull’acqua. Avremo l’opportunità di partecipare a una breve sessione di Tai Chi sul pontile, respirando l’energia tranquilla del mattino e cominciando la giornata con uno spirito zen.

La crociera prosegue fino a metà mattina, regalandoci panorami spettacolari delle formazioni calcaree e delle acque tranquille della baia. Rientro ad Hanoi nel primo pomeriggio, dove avremo tempo libero per esplorare la città. Potremo passeggiare tra le vie del quartiere vecchio, curiosare tra negozi di artigianato alla ricerca di qualche souvenir e concederci una pausa in uno dei caffè storici, godendoci un momento di relax nel cuore pulsante della capitale.

Pasti inclusi: colazione, brunch

Sistemazione: in hotel

DELTA DEL MEKONG
DELTA DEL MEKONG

GIORNO 9

(21 giugno 2026) – Chau Doc e il fascino del Delta del Mekong

La giornata inizia presto, con un volo domestico da Hanoi verso Can Tho. All’arrivo incontreremo la nostra guida e partiremo subito alla scoperta di Chau Doc, dove arriveremo nel primo pomeriggio. Questa piccola città al confine con la Cambogia è un vivace crocevia di commercio, pesca e produzione di seta, che racconta in modo autentico la vita quotidiana nel delta. Qui ci troveremo nel cuore pulsante del Delta del Mekong, un territorio fertile e ricco di vita, dove fiumi, canali e risaie si intrecciano con la vita delle comunità locali.

Lungo la strada, una sosta speciale alla foresta di Tra Su ci permetterà di entrare in contatto con la natura più incontaminata: 700 ettari di verde, aironi, cicogne e tartarughe ci circondano, mentre le case su palafitte mostrano la vita dei locali in armonia con l’ambiente. Salendo su una torre di legno alta dieci metri, la foresta si apre davanti ai nostri occhi in un panorama a 360 gradi, godendoci un momento di pura serenità.

Pasti inclusi: colazione

Sistemazione: in hotel

PHNOM PENH
PHNOM PENH

GIORNO 10

(22 giugno 2026) – Dal Vietnam alla Cambogia: benvenuti a Phnom Penh!

La mattinata inizia con un’esperienza indimenticabile lungo il fiume: da Chau Doc saliamo a bordo di un motoscafo per una navigazione lungo il Mekong fino a Phnom Penh. Durante il tragitto, il fiume ci regala scorci di villaggi su palafitte, mercati fluviali e distese di risaie a perdita d’occhio, immergendoci subito nella vita autentica del delta. All’arrivo sulla sponda cambogiana, siamo accolti dal fascino vibrante della Cambogia: un invito a scoprire colori, suoni e profumi della capitale, tra tradizione e modernità. Dopo il trasferimento in hotel e il check-in, partiamo per un tour della città in tuktuk tra le strade più vivaci di Phnom Penh. Situata alla confluenza del Mekong, del Tonlé Sap e del Bassac, la città mescola fascino provinciale e modernità, con tracce eleganti dell’epoca coloniale francese che si intrecciano agli imponenti monumenti khmer. Il tour inizia al Museo Nazionale, un gioiello architettonico che ospita sculture, ceramiche e opere etnografiche, per poi proseguire verso il maestoso Palazzo Reale, simbolo della storia e del potere cambogiano. L’ultima tappa è il vivace mercato centrale, perfetto per curiosare tra tessuti, artigianato e souvenir locali. Al termine delle visite, rientro in hotel e serata libera per rilassarsi o esplorare la città a proprio ritmo.

Pasti inclusi: colazione

Sistemazione: in hotel

NOTA: L’ingresso in Cambogia avviene via fiume, quindi il visto va richiesto direttamente sul posto. Appena a bordo del motoscafo, vi verranno consegnati i moduli da compilare per l’ingresso nel paese. Ricordate di avere con voi due fototessere su sfondo bianco

SIEM REAP
SIEM REAP

GIORNO 11

(23 giugno 2026) – Da Phnom Penh a Siem Reap, tra acque e villaggi galleggianti

Dopo colazione, salutiamo Phnom Penh e ci dirigiamo verso Siem Reap, il cuore culturale della Cambogia. Lungo il percorso, ci attende una tappa speciale al villaggio galleggiante di Kompong Khleang, sul lago Tonle Sap, il più grande lago d’acqua dolce del Sud-Est asiatico e uno degli ecosistemi più ricchi e vibranti del mondo. Appena arrivati, saliremo a bordo di una piccola barca locale guidata da un abitante del villaggio. Navigando lentamente tra i canali, osserveremo le case su palafitte e la vita quotidiana dei pescatori.

Il pranzo sarà un picnic in una delle tradizionali palafitte del villaggio: un momento autentico per entrare in contatto con la cultura locale e godersi l’atmosfera rilassata del lago. Dopo questa immersione nel Tonle Sap, riprendiamo il viaggio verso Siem Reap, dove arriveremo nel primo pomeriggio. Il resto della giornata è libero per rilassarsi o iniziare a esplorare la città in autonomia. Potrete passeggiare tra le vie animate del centro o concedervi una cena in uno dei ristoranti locali per assaggiare piatti tipici come l’amok di pesce o il lok lak.

Pasti inclusi: colazione e pranzo

Sistemazione: In hotel

TEMPLI DI ANGKOR
TEMPLI DI ANGKOR

GIORNO 12

(24 giugno 2026) – Avventura in bicicletta tra i Templi di Angkor

Oggi è una giornata magica, pronta a regalarci avventure e meraviglie senza tempo! Dopo colazione saliamo in sella alle nostre biciclette e iniziamo a seguire il corso del fiume, lasciandoci catturare dai paesaggi e dai villaggi che incontriamo lungo il cammino, fino a raggiungere la parte sud di Angkor Thom. Qui inizia la vera avventura: pedaliamo tra antichi templi, ci fermiamo ad ammirare la Terrazza degli Elefanti, il Palazzo Reale, il Baphuon e il Bayon, restando incantati dalle storie scolpite nella pietra e dai volti che ci osservano da secoli. E poi, davanti a noi, si erge maestoso Angkor Wat, il più grande monumento religioso del mondo, simbolo eterno della Cambogia. Con il cuore che batte forte e gli occhi pieni di meraviglia, torniamo lentamente al nostro hotel, portando con noi la magia di questa giornata indimenticabile, consapevoli di aver vissuto un’avventura unica.

Pasti inclusi: Colazione

Sistemazione: In barca

PHNOM KULEN
PHNOM KULEN

GIORNO 13

(25 giugno 2026) – Phnom Kulen: tra templi nascosti, Buddha d’oro e cascate mozzafiato

Questa mattina ci dirigiamo verso il Parco Nazionale di Phnom Kulen, un vero tesoro nascosto nella provincia di Siem Reap, tra bellezze naturali e meraviglie culturali mozzafiato. Il parco ci accoglie con le sue foreste lussureggianti, le cascate spettacolari, siti religiosi sacri e una biodiversità incredibilmente ricca. ll nostro viaggio inizia lungo il Fiume dei 1000 Lingas: il letto del fiume è decorato con intricate incisioni dedicate alle divinità indù, che raccontano la storia millenaria della Cambogia. Proseguiamo poi verso l’imponente statua

del Buddha reclinato d’oro, nascosta tra gli alberi, simbolo di pace e serenità, che sembra osservare silenziosamente il nostro cammino. La giornata raggiunge il suo culmine alla Cascata di Kulen: l’acqua scroscia con forza, invitandoci a rinfrescarci e a lasciarci avvolgere dalla calma della natura circostante. Con il cuore pieno di meraviglia e la mente ricca di immagini indimenticabili, torniamo a Siem Reap, consapevoli di aver vissuto un’esperienza unica, sospesa tra storia, leggenda e natura.

Pasti inclusi: colazione

Sistemazione: In hotel

SIEM REAP / ITALIA
SIEM REAP / ITALIA

GIORNO 14

(26 giugno 2026) – Arrivederci, Cambogia! Il viaggio con noi non finisce qui......

Dopo la colazione e il check-out abbiamo ancora del tempo libero per fare l’ultima passeggiata tra le vie di Siem Reap o acquistare un souvenir. Trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno in Italia.

Pasti inclusi: Colazione, pasti a bordo del volo

Sistemazione: In volo

ITALIA
ITALIA

GIORNO 15

(27 giugno 2026) – Arrivo in Italia: È l'ora dei saluti!

Dopo questo viaggio pazzesco, finalmente mettiamo piede a terra e ci salutiamo. Ma occhio, non è un addio, è solo un “ci vediamo dopo”… perché altre avventure epiche ci aspettano!

Pasti inclusi: Pasti a bordo del volo

Lingue guida

Italiano

Punto di incontro

Il Dream specialist partirà da Milano
Giorno 1: Hanoi
Giorno 2: Hanoi
Giorno 3: Hanoi, Pu Luong Nature Reserve
Giorno 4: Pu Luong Nature Reserve
Giorno 5: Pu Luong Nature Reserve, Ninh Binh
Giorno 6: Ninh Binh, Baia di Halong
Giorno 7: Baia di Halong, Hanoi
Giorno 8: Hanoi, Delta del Mekong
Giorno 9: Delta del Mekong, Phnom Penh
Giorno 10: Phnom Penh, Siem Reap
Giorno 11: Siem Reap, Angkor
Giorno 12: Angkor, Siem Reap
Giorno 13: Siem Reap

La quota comprende:

  • Volo intercontinentale A/R con bagaglio da stiva incluso
  • Volo domestico Hanoi – Can Tho
  • Trasferimenti aeroporto-hotel-aeroporto
  • Trasferimento in motoscafo da Chau Doc a Phnom Penh
  • Sistemazione in camera condivisa (massimo 4 persone) con bagno privato
  • Pasti come da programma: 13 colazioni, 3 pranzi e 1 cena
  • Street Food Tour ad Hanoi
  • Crociera nella baia di Halong con pernottamento in giunca
  • Attività di Thai Chi all’alba e pesca notturna sulla giunca della baia di Halong
  • Visita della città di Phnom Pen in tuk tuk
  • Visita al villaggio galleggiante di Kampong Kleang con pranzo pic-nic presso una palafitta tradizionale
  • Bike Tour del complesso di Angkor
  • Visita al Parco Nazionale di Phnom Kulen
  • Guida locale parlante italiano
  • Assicurazione medico bagaglio e annullamento
  • Gadget DreamPacker
  • Un Dream Specialist dall'Italia che ci segue durante tutto il viaggio, creando un'atmosfera di gruppo e rendendo ogni momento più easy e divertente

La quota non comprende:

  • Attività facoltative (lezione di cucina vietnamita, avventura tra i vicoli di Hanoi in motocicletta Minsk)
  • Bevande e pasti non menzionati nel programma
  • Assicurazione integrative di viaggio
  • Visto per ingresso in Cambogia (costo di 35 USD)
  • Mance e spese personali
  • Tutto quanto non espressamente indicato nella sezione “la quota comprende”

Attività

6 Attività

DA SAPERE:

• Per i cittadini italiani si raccomanda di consultare il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta. www.viaggiaresicuri.it

VIETNAM:

• Per i cittadini italiani, è necessario il passaporto con almeno 6 (sei) mesi di validità residua.

• I cittadini italiani posso fare ingresso in Vietnam senza necessità di visto, per soggiorni singoli, sino a 45 giorni, durante i quali è consentito ai medesimi di uscire e rientrare nel Paese. Al momento del nuovo ingresso in Vietnam, verrà apposto sul passaporto un nuovo timbro, per un soggiorno sino ad ulteriori 45 giorni.

CAMBOGIA:

• Per i cittadini italiani, è necessario il passaporto con almeno 6 (sei) mesi di validità residua dalla data d’ingresso nel Paese. Durante il soggiorno è consigliato portare sempre con sé fotocopia del passaporto. Per limitare i rischi di furto o smarrimento del passaporto e del biglietto aereo si consiglia di lasciare gli originali e i documenti di viaggio in luogo sicuro

• E' necessario il visto d'ingresso, che viene rilasciato dalle Rappresentanze diplomatico-consolari cambogiane all’estero o che può essere ottenuto, per brevi soggiorni turistici, anche all'arrivo presso gli aeroporti internazionali.

Il visto turistico (tipo "T") può essere richiesto prima della partenza, tramite procedura online al seguente sito web: https:/www.evisa.gov.kh/. Il costo del visto turistico è di 30 USD. Il visto è valido per 30 giorni, estendibili, al massimo, di altri 30. Il processo di elaborazione dura circa tre giorni lavorativi. Per chi opta per il rilascio del visto in frontiera all'arrivo nel Paese, è consigliato portare con sé due fototessere con sfondo bianco, per evitare l'applicazione di tariffe aggiuntive. Si suggerisce di verificare sempre i valichi di frontiera aperti/disponibili nell'apposita sezione sul citato sito "evisa".

• A partire dal 10 settembre 2024, chiunque faccia ingresso in Cambogia per via aerea, ha l'obbligo di compilare -entro 7 giorni, prima dell'arrivo- il formulario di registrazione tramite app per smartphone "Cambodia e-Arrival", che sostituisce i precedenti moduli cartacei recanti informazioni doganali e di soggiorno da consegnare alle Autorità di frontiera cambogiane. Dopo la registrazione, tramite caricamento di foto e di informazioni del passaporto e il completamento della "e-Arrival Card", l'app genera un codice QR che i viaggiatori dovranno salvare sui propri dispositivi o presentare su carta stampata alle Autorità di immigrazione, una volta arrivati in Cambogia. L'e-Arrival non

va confuso con un visto, ma consente di richiedere e pagare il visto direttamente all'interno della relativa app.

NB: la registrazione è obbligatoria, a prescindere dal possesso di un visto (di qualsiasi tipo) per l'ingresso in Cambogia.

Per maggiori informazioni e per il download dell'app Cambodia e-Arrival, si rimanda al seguente link: https://www.arrival.gov.kh/, dove è anche disponibile un pratico elenco di FAQ.

• Abbigliamento consono richiesto per templi

• Si raccomanda di portare con sé un adattatore per la corrente

• Salvo dove diversamente specificato, l'effettuazione del viaggio è soggetta al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. L'eventuale, mancato raggiungimento di tale minimo verrà comunicato entro i termini di legge.

• Numero minimo per questo gruppo: 10 persone

• Riceverete una volta confermato il gruppo, le informazioni generali e l'operativo voli del vostro viaggio.

• L’ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni per esigenze di carattere tecnico/ organizzativo. Si fa presente che le guide locali hanno la facoltà di decidere liberamente l'ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita, considerando i flussi turistici del momento. È inoltre possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso

• La sistemazione in camera condivisa verrà definita al momento della conferma del gruppo. In assenza dell’aggiunta del supplemento per la camera privata, anche nel caso di un’unica prenotazione per più partecipanti, non è garantita l’assegnazione della stessa stanza condivisa a tutti i membri della prenotazione

• Per le loro caratteristiche, gli itinerari non sono di norma indicati per persone con mobilità motoria ridotta.

• Scheda Tecnica e Condizioni Generali di contratto disponibili sul sito www.dreampacker.it.

• Specifica delle penali di recesso disponibili nelle Condizioni Generali di Contratto.

PENALI:

30% del Prezzo in ipotesi di disdetta entro il 61.mo giorno dalla partenza,

50% del Prezzo in ipotesi di disdetta compresa tra il 60.mo e 46.mo giorno di calendario dalla partenza;

80% del Prezzo in ipotesi di disdetta compresa tra il 45.mo e 31.mo giorno di calendario prima della partenza;

100% del Prezzo in caso di recesso nel periodo compreso dal 30.mo giorno al giorno della partenza.