PERU': MACHU PICCHU ESCAPE
Prezzo a persona da 3.799 €

PERU': MACHU PICCHU ESCAPE

Da
3.799 €
Prezzo per persona
Da
3.799 €
Prezzo per persona

Descrizione

Perù autentico: tra cultura Inca, città coloniali e paesaggi millenari.

Scopri il fascino del Perù in un viaggio indimenticabile, che inizia dalla vivace Lima e dalla suggestiva Arequipa, la “Città Bianca”, per poi esplorare l’altopiano andino e il Lago Titicaca, immergersi tra le meraviglie di Cusco e della Valle Sacra, fino a vivere l’emozione di Machu Picchu e della Montagna dei Sette Colori. Un viaggio che intreccia storia, cultura e natura regalando esperienze uniche ad ogni tappa

Destinazione

ITALIA / PERU'
ITALIA / PERU'

GIORNO 1

(22 luglio 2026) – Perù: l’avventura inizia qui!

Partiamo per il Perù! Ritrovo in aeroporto e pronti per un viaggio in una terra ricca di cultura, tradizioni e meraviglie naturali! Pronti a vivere un'avventura unica nel cuore dell’Impero Inca?

Trattamento: pasti a bordo del volo

Sistemazione: in volo

LIMA
LIMA

GIORNO 2

(23 Luglio 2026) – Benvenuti a Lima!

All’arrivo a Lima, ci dirigiamo in hotel per sistemarci e riposarci dopo il volo. La giornata è libera, così ognuno può scegliere il proprio ritmo: rilassarsi un po’, oppure iniziare ad esplorare la città.

Nel pomeriggio, chi desidera muoversi può scegliere tra due esperienze molto diverse, ma entrambe affascinanti. Possiamo esplorare Miraflores, il quartiere moderno affacciato sull’oceano, perfetto per una passeggiata tra parchi, caffè, viali luminosi e punti panoramici sul Pacifico. Dal Malecón al Parque del Amor, il quartiere regala un’atmosfera rilassata e piacevole. In alternativa possiamo visitare il Centro Storico, cuore coloniale della capitale e Patrimonio UNESCO, immergendoci tra piazze eleganti, balconi in legno e palazzi storici. Passeggiare per Plaza Mayor, la Cattedrale o il Palazzo del Governo significa fare un viaggio indietro nel tempo, alla scoperta della storia più autentica di Lima.

Trattamento: nessun pasto incluso, ma preparatevi ad assaggiare le prelibatezze peruviane!

Sistemazione: in hotel a Lima

AREQUIPA
AREQUIPA

GIORNO 3

(24 Luglio 2026) – Arequipa, la Città Bianca: tra eleganza coloniale e atmosfera andina

Di primo mattino raggiungiamo l’aeroporto di Lima e voliamo verso Arequipa, conosciuta come la “Città Bianca” per il colore chiaro della pietra vulcanica utilizzata negli edifici del centro storico. Appena arrivati, la città ci accoglie con un’atmosfera tranquilla ed elegante, perfetta per iniziare a respirare l’aria dell’altopiano. Dopo il check-in in hotel, abbiamo il resto della giornata a disposizione per ambientarci e iniziare a conoscere la città. Possiamo fare una passeggiata tra le vie del centro storico, visitare la Plaza de Armas con la sua cattedrale, o esplorare il Monastero di Santa Catalina, un complesso con stradine colorate e cortili da scoprire. In alternativa, ci si può fermare in un caffè per osservare la vita della città e prendere confidenza con l’ambiente.

Trattamento: prima colazione

Sistemazione: in hotel ad Arequipa

CHIVAY / VALLE DEL COLCA
CHIVAY / VALLE DEL COLCA

GIORNO 4

(25 Luglio 2026) – Verso Chivay e le meraviglie della Valle del Colca

Dopo la prima colazione, ci metteremo in viaggio verso Chivay, nel cuore della Valle del Colca. La strada si snoda tra panorami mozzafiato: attraverseremo la Reserva Nacional de Aguada Blanca e la Pampa Cañahuas, dove potremo osservare le vicuñas libere nel loro habitat naturale. Lungo il percorso, faremo una breve sosta a Patahuasi, un angolo tranquillo immerso nei paesaggi andini, perfetto per gustare infusi locali, come il tradizionale tè alla coca. Proseguiremo tra Viscachani e i suggestivi bofedales di Toccra, dove avremo l’occasione di incontrare alpaca e vicuñas che popolano questi altopiani incontaminati. Arriveremo quindi a Patapampa, il famoso Mirador de los Andes a 4.910 metri sul livello del mare, da cui potremo ammirare in tutta la sua imponenza la catena vulcanica circostante. Poi inizieremo la discesa verso il pittoresco villaggio di Chivay. Dopo un pranzo rigenerante, ci sistemeremo nel nostro hotel a Chivay e il pomeriggio sarà tutto nostro: potremo rilassarci in hotel, oppure esplorare i dintorni in libertà. Possiamo visitare il mercato locale di Chivay, ricco di colori e prodotti artigianali, o passeggiare per le stradine del villaggio, lasciandoci affascinare dalla vita quotidiana degli abitanti.

Trattamento: prima colazione e pranzo

Sistemazione: in hotel a Chivay

PUNO
PUNO

GIORNO 5

(26 Luglio 2026) – Dalla Valle de Colca a Puno: condor, miradores e paesaggi andini

Di primo mattino, dopo colazione, inizieremo il nostro viaggio, ma prima di lasciare la zona di Chivay, faremo una breve visita al pittoresco villaggio di Yanque, famoso per la sua chiesa coloniale, per la piazza centrale e per le attività artigianali locali, come la lavorazione dei tessuti e la produzione di ceramiche. Proseguiremo poi verso la celebre Cruz del Cóndor, il miglior punto panoramico per ammirare la maestosità del Cañón del Colca e, con un po’ di fortuna, osservare il volo imponente del condor andino. Durante il viaggio verso Puno, ci fermeremo in alcuni miradores, da cui si aprono scenari spettacolari sull’altopiano andino. Ci fermeremo per un pranzo durante il tragitto, prima di proseguire verso Puno, pronti a prepararci alle avventure che ci attendono sulle sponde del Lago Titicaca.

Trattamento: prima colazione e pranzo (box lunch)

Sistemazione: in hotel a Puno

ISOLE UROS / TAQUILE
ISOLE UROS / TAQUILE

GIORNO 6

(27 Luglio 2026) – Le isole degli Uros e Taquile: tradizioni sospese sulle acque del Titicaca

Dopo la colazione saremo accompagnati dalla nostra guida al porto di Puno, dove una barca ci attenderà per raggiungere le affascinanti isole degli Uros. Qui avremo l’occasione di conoscere da vicino questa comunità e scoprire come si svolge la vita quotidiana sulle loro particolari isole galleggianti. Una volta conclusa la visita, continueremo la navigazione verso la suggestiva isola di Taquile, celebre per la sua cultura ancestrale e per lo stile di vita tradizionale che i suoi abitanti custodiscono con orgoglio. All’arrivo, potremo approfondire la storia e le tradizioni dell’isola, prima di gustare un pranzo che ci permetterà di assaporare la cucina locale. Infine, rientreremo a Puno con la possibilità di rilassarci o fare una passeggiata per visitare la piccola città, prima di concludere la giornata.

Trattamento: prima colazione e pranzo

Sistemazione: in hotel a Puno

PUKARA' / CUSCO
PUKARA' / CUSCO

GIORNO 7

(28 Luglio 2026) – Alla scoperta dell’altopiano: da Pukará alle meraviglie di Cusco

Dopo la prima colazione, inizieremo il viaggio verso il paese di Pukará, a 3.910 metri sul livello del mare. Qui avremo l’occasione di esplorare un antico insediamento, scoprendo le testimonianze storiche e le antiche costruzioni che ne raccontano l’importanza come primo centro urbano dell’altopiano lacustre. Proseguiremo poi verso La Raya, il punto più alto del percorso tra Puno e Cusco, a 4.313 metri, dove faremo una breve sosta per ammirare il panorama mozzafiato. Dopo il pranzo nel paese di Sicuani, visiteremo i resti del Tempio del dio Wiracocha a Raqch’i, un luogo che conserva antiche strutture e tradizioni legate alla storia precolombiana. La tappa successiva ci porterà a circa 40 chilometri da Cusco, nel pittoresco paese di Andahuaylillas, famoso per la sua chiesa del XVI secolo, soprannominata la “Cappella Sistina dell’America” grazie alla bellezza delle opere d’arte che conserva. Infine, giungeremo a Cusco, pronti per le prossime avventure tra le bellezze dell’antica capitale Inca.

Trattamento: prima colazione e pranzo

Sistemazione: in hotel a Cusco

CUSCO
CUSCO

GIORNO 8

(29 Luglio 2026) – Alla scoperta di Cusco: tra l’eredità Inca e i tesori coloniali

La giornata di oggi è dedicata a una visita guidata di Cusco, città affascinante e cuore pulsante dell’antico impero Inca. La nostra prima tappa sarà il Convento di Santo Domingo, costruito sopra il tempio del Coricancha, il “Tempio del Sole”, che un tempo era il centro religioso più importante dell’impero Inca. Qui scopriremo le radici spirituali della città. Proseguiremo poi verso la Cattedrale di Cusco, che custodisce una ricca collezione di opere d’arte coloniale. Nel pomeriggio esploreremo le colline circostanti Cusco, visitando la fortezza di Sacsayhuamán e il complesso archeologico di Qenqo. Continueremo tra le antiche strutture militari di Puca Pucará e le suggestive rovine di Tambomachay. Al termine della giornata torneremo in hotel e avremo del tempo libero per rilassarci o per fare una passeggiata tra le suggestive vie di Cusco.

Trattamento: prima colazione

Sistemazione: in hotel a Cusco

VALLE SACRA DEGLI INCA
VALLE SACRA DEGLI INCA

GIORNO 9

(30 Luglio 2026) – Valle Sacra degli Inca: tra villaggi autentici e meraviglie antiche

DI primo mattino, dopo la prima colazione, proseguiremo il nostro viaggio verso la Valle Sacra degli Inca. La prima tappa sarà Chinchero, un affascinante villaggio andino dove avremo l’opportunità di visitare il mercato locale, assaggiando alcuni prodotti tipici della zona e immergendoci nella vita quotidiana degli abitanti. Proseguiremo poi verso le rovine di Moray, utilizzate dagli Inca come laboratorio agricolo all’aperto per sperimentare diverse colture, e successivamente ci fermeremo alle miniere di sale di Maras, situate su una collina che domina la valle dell’Urubamba. Da qui ci avvicineremo al fiume Urubamba per poter ammirare le splendide salineras da un punto panoramico. Nel pomeriggio visiteremo Ollantaytambo, un antico centro militare, religioso e agricolo, progettato come fortezza per difendere la Valle Sacra. Il villaggio che si sviluppa ai piedi del complesso mantiene ancora oggi la sua struttura originaria, con strade lastricate, piazze e canali d’acqua che riflettono l’ingegno e l’organizzazione della civiltà Inca. Al termine di questa giornata nella Valle Sacra, rientro in hotel per rilassarci e riposarci.

Trattamento: prima colazione

Sistemazione: in hotel a Urubamba

HUILLOC / AGUAS CALIENTES
HUILLOC / AGUAS CALIENTES

GIORNO 10

(31 Luglio 2026) – Da Huilloc ad Aguas Calientes: tra tradizioni andine e viaggi panoramici

Oggi la giornata è dedicata alla scoperta della vita tradizionale andina. In mattinata, arriveremo alla Comunidad Campesina di Huilloc, nella provincia di Urubamba, per partecipare a una pratica tradizionale Inca chiamata Kusi Runa. Verremo accolti da un membro della comunità che ci guiderà fino alla casa del proprietario della Chakra (fattoria comunitaria), dove assaggeremo e condivideremo un mate di muña, diventando simbolicamente parte della comunità. Come comuneros, indosseremo i tipici abiti di Huilloc: poncho per gli uomini e mantas per le

donne. Gli uomini parteciperanno alle attività agricole utilizzando strumenti tradizionali, mentre le donne prepareranno i pasti con prodotti locali biologici. La giornata si concluderà con un rituale spirituale accompagnato da musica e danza tradizionali, offrendoci un’autentica esperienza del modo di vivere quotidiano del Runa andino. Al termine dell’attività, ci dirigeremo alla stazione di Ollantaytambo, dove avremo tempo libero per il pranzo. Successivamente, partiremo in treno Voyager / Expedition verso il villaggio di Machu Picchu, Aguas Calientes,

godendo di un suggestivo viaggio panoramico lungo la valle dell’Urubamba, tra montagne imponenti e paesaggi mozzafiato, fino a raggiungere la destinazione per il pernottamento.

Trattamento: prima colazione

Sistemazione: in hotel ad Aguas Calientes

MACHU PICCHU
MACHU PICCHU

GIORNO 11

(01 Agosto 2026) - Machu Picchu: ripercorrendo le tracce dell’Impero Inca

Dopo la prima colazione, saliremo a bordo del bus che ci condurrà dal villaggio di Aguas Calientes alla maestosa cittadella di Machu Picchu. Con la nostra guida esploreremo questa straordinaria opera di ingegneria e architettura, ritenuta un santuario e un luogo di ritiro per l’Inca Pachacútec. Riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e una delle Nuove Sette Meraviglie del Mondo moderno, Machu Picchu, che significa “Montagna Vecchia”, affascina per il suo splendore storico e la sua imponente bellezza naturale. Al termine della visita, torneremo a Aguas Calientes in bus dove avremo tempo libero per il pranzo e per passeggiare tra le stradine del villaggio, approfittando per acquistare qualche souvenir. Nel tardo pomeriggio partiremo in treno per Ollantaytambo, in un suggestivo viaggio panoramico; una volta arrivati ci attenderà il nostro bus privato che ci riporterà a Cusco, concludendo una giornata indimenticabile tra storia e paesaggi mozzafiato.

Trattamento: prima colazione

Sistemazione: in hotel a Cusco

VINICUNCA
VINICUNCA

GIORNO 12

(02 Agosto 2026) – Vinicunca: la magia della Montagna dei Sette Colori

Oggi la giornata è dedicata alla scoperta di Vinicunca, famosa come la Montagna dei Sette Colori, una meraviglia naturale situata a 5.200 metri sul livello del mare. Partiremo di prima mattina da Cusco in direzione di Cusipata, dove faremo colazione prima di iniziare l’escursione. La camminata ci condurrà al cuore della Montagna Arcobaleno, offrendo panorami spettacolari, tra cui la vista della maestosa montagna Ausangate, una delle più significative della regione di Cusco. Durante il percorso faremo una sosta in un punto panoramico per

foto e breve riposo. Al termine della camminata rientreremo a Cusipata per il pranzo. Dopo l’arrivo a Cusco, pomeriggio per riposarci o passeggiare tra le vie della città.

Trattamento: prima colazione (box breakfast) e pranzo (box lunch)

Sistemazione: in hotel a Cusco

PERU' / ITALIA
PERU' / ITALIA

GIORNO 13

(03 Agosto 2026) – Arrivederci Perù!

Prima colazione in hotel e trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Cusco per il volo domestico che ci condurrà a Lima. Arrivo nella capitale e proseguimento con il volo internazionale per il rientro in Italia.

Trattamento: prima colazione e pasti a bordo del volo

Sistemazione: in volo

ITALIA
ITALIA

GIORNO 14

(04 Agosto 2026) – Arrivo in Italia

Dopo l’atterraggio in Italia, conclusione del viaggio e fine dei servizi, con il rientro a casa portando con sé i ricordi di un’esperienza indimenticabile tra storia, cultura e paesaggi straordinari.

Punto di incontro

Il Dream specialist partirà da Milano
Giorno 1: Lima
Giorno 2: Lima, Arequipa
Giorno 3: Arequipa, Chivay
Giorno 4: Chivay, Puno
Giorno 5: Puno, Isola degli Uros
Giorno 6: Isola degli Uros, Cuzco
Giorno 7: Cuzco
Giorno 8: Cuzco, Urubamba
Giorno 9: Urubamba, Aguas Calientes
Giorno 10: Aguas Calientes, Machu Picchu
Giorno 11: Machu Picchu, Cuzco
Giorno 12: Cuzco, Lima

La quota comprende:

  • Volo intercontinentale A/R con bagaglio da stiva
  • Volo domestico Lima – Arequipa con bagaglio da stiva
  • Volo domestico Cusco – Lima con bagaglio da stiva
  • Trasferimenti aeroporto – hotel – aeroporto
  • Trasferimento bagagli dall’hotel a Urubamba (Valle Sacra) all’hotel a Cusco
  • Treno andata e ritorno Ollantaytambo – Aguas Calientes - Ollantaytambo
  • Autobus andata e ritorno Aguas Calientes – Machu Picchu – Aguas Calientes
  • Bus privato per tutti i trasferimenti tra le varie tappe del viaggio
  • Guida parlante italiano per tutta la durata del viaggio
  • N° 11 Pernottamenti in camera condivisa (massimo 4 persone) con bagno privato
  • Pasti come da programma: 11 colazioni di cui 1 box breakfast (giorno 12) + 5 pranzi di cui 2 box lunch (giorni 5 e 12)
  • Tour di Puno, delle isole degli Uros e di Taquile
  • Visita di Andahuaylillas, Raqchi e Pukarà
  • Visita di Chinchero, Maras, Moray e Ollantaytambo
  • Visita della città di Cusco e di Coricancha, Sacsayhuaman, Qenqo, Puca Pucara e Tambomachay
  • Biglietto turistico di Cusco (BTC) che comprende gli ingressi sopra menzionati (Raqchi, Pukarà, Chinchero, Maras, Moray, Coricancha, Sacsayhuaman, Qenqo, Puca Pucara e Tambomachay)
  • Esperienza nella comunità di Huilloc con attività agricola tradizionale insieme agli abitanti locali
  • Ingresso e visita guidata a Machu Picchu
  • Tour dell’intera giornata di Vinicunca
  • Assicurazione medico bagaglio e annullamento
  • Gadget Dreampacker
  • Un Dream Specialist dall'Italia che ci segue durante tutto il viaggio, creando un'atmosfera di gruppo e rendendo ogni momento più easy e divertente

La quota non comprende:

  • I pasti e le bevande non menzionati nel programma
  • Ingressi non menzionati nella quota comprende
  • Mance e gli extra personali
  • Attività/escursioni facoltative
  • Assicurazione medica integrativa
  • Tutto quanto non espressamente specificato nella sezione “ la quota comprende”

Attività

9 Attività

DA SAPERE:

  • Per i cittadini italiani si raccomanda di consultare il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta. www.viaggiaresicuri.it. E' necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 (sei) mesi al momento dell’arrivo nel Paese. Le Autorità di frontiera richiedono il passaporto, nonché il biglietto di andata e ritorno. In presenza di passaporto con validita' inferiore ai sei mesi, le Autorita' di frontiera non consentono l'accesso nel Paese.
  • Non è richiesto un visto di ingresso per i cittadini di Stati dell'area Schengen, che facciano ingresso nel Paese per motivi di turismo. Il soggiorno massimo consentito è di 90 giorni, su un arco di tempo di 183 giorni. Si invita a verificare il tempo massimo di permanenza autorizzato al seguente link: https://cel.migraciones.gob.pe/ConsultaTAMVirtual/VerificarTAM
  • Salvo dove diversamente specificato, l'effettuazione del viaggio è soggetta al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. L'eventuale, mancato raggiungimento di tale minimo verrà comunicato entro i termini di legge.
  • Numero minimo per questo gruppo: 10 persone
  • Riceverete una volta confermato il gruppo, le informazioni generali e l'operativo voli del vostro viaggio.
  • La sistemazione in camera condivisa verrà definita al momento della conferma del gruppo. In assenza dell’aggiunta del supplemento per la camera privata, anche nel caso di un’unica prenotazione per più partecipanti, non è garantita l’assegnazione della stessa stanza condivisa a tutti i membri della prenotazione.
  • L’ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni per esigenze di carattere tecnico/organizzativo. Si fa presente che le guide locali hanno la facoltà di decidere liberamente l'ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita, considerando i flussi turistici del momento. È inoltre, possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso.
  • Per le loro caratteristiche, gli itinerari non sono di norma indicati per persone con mobilità motoria ridotta.
  • Scheda Tecnica e Condizioni Generali di contratto disponibili sul sito www.dreampacker.it.
  • Specifica delle penali di recesso disponibili nelle Condizioni Generali di Contratto

PENALI:

30% del Prezzo in ipotesi di disdetta entro il 61.mo giorno dalla partenza,

50% del Prezzo in ipotesi di disdetta compresa tra il 60.mo e 46.mo giorno di calendario dalla partenza;

80% del Prezzo in ipotesi di disdetta compresa tra il 45.mo e 31.mo giorno di calendario prima della partenza;

100% del Prezzo in caso di recesso nel periodo compreso dal 30.mo giorno al giorno della partenza.